IL DIAMANTE
LA PIETRA GREZZA
I PUNTI ESSENZIALI
La valutazione di un diamante passa attraverso rigorose analisi di laboratorio delle sue caratteristiche, che – comunemente – vengono definite le “4C”, dalle iniziali in lingua inglese di Taglio (Cut), Peso (Carat), Colore (Color) e Limpidezza (Clarity). Alle quali noi aggiungiamo senza dubbio anche un’altra “C”: quella di Certificato, il documento redatto dal laboratorio che attesta ufficialmente ed inequivocabilmente tutte le proprietà della pietra. Una breve sintesi di questi punti essenziali offre a chiunque la possibilità di comprendere meglio quali sono i criteri da cui dipende la valutazione di un diamante, e come questi elementi concorrono alla formazione del prezzo.
IL TAGLIO
La proporzione più importante in un diamante, ed anche la più facile da accertare, è il rapporto tra l’altezza della pietra ed il suo diametro. Idealmente questo rapporto dovrebbe essere intorno al 58,5%, ma piccole variazioni percentuali in più o in meno sono perfettamente accettabili.
Di seguito una tabella con le caratteristiche di alcuni tagli:
IL PESO
Le pietre preziose sono vendute a peso e non per le loro dimensioni. Il peso dei diamanti è misurato in carati (ct), e un carato corrisponde ad un quinto di grammo (gr.0,20). Uno smeraldo di un carato ed un rubino di un carato hanno lo stesso peso, ma non le stesse misure, poiché sono minerali diversi che possiedono densità diverse. Raramente un diamante si presenta con grandi dimensioni, e per questa ragione c’è da aspettarsi di pagare molto di più al carato per una pietra grande che non per una piccola della stessa varietà e qualità. Una tabella schematizza la relazione tra il peso di un diamante rotondo ed il suo diametro, per dare modo a chiunque di effettuare una prima ragionevole valutazione.
La tabella espone – indicativamente – come individuare il peso in carati di un diamante rotondo tagliato a brillante, magari montato su un anello, misurandone il diametro. In commercio esiste anche un’apposita mascherina, dotata di fori calibrati, che assolve questo compito in modo sicuramente più rapido ed efficiente.
IL COLORE
Di seguito la scala di colore GIA(LINK).
e la scala CIBJO:
LA LIMPIDEZZA
Un altro punto essenziale per giudicare il valore di un diamante è la sua limpidezza, cioè l’assenza o meno di piccole tracce residue al suo interno, dette comunemente inclusioni. Poiché’ i diamanti si sono formati nella crosta terrestre, è normale che molti di essi abbiano delle inclusioni. Queste, innanzitutto, svolgono il ruolo di un’impronta, in quanto rendono le pietre assolutamente diverse una dall’altra. Dunque, è molto raro trovare un diamante che sia completamente esente da inclusioni. Molte volte queste inclusioni non sono visibili ad occhio nudo, mentre è agevole osservarle attraverso una lente da 10 ingrandimenti. In pratica, la valutazione delle caratteristiche interne di un diamante viene stabilita da una gamma di dieci gradazioni, che considerano quante, quanto grandi e quanto visibili sono le inclusioni all’interno della pietra. Un diamante di grado IF è privo di inclusioni, uno VVS ha inclusioni molto molto piccole, uno VS ha inclusioni molto piccole ancorché’ minute e comunque ancora invisibili ad occhio nudo.
Di seguito la scala delle caratteristiche interne dei diamanti:
IL CERTIFICATO
IL PREZZO
l prezzo delle differenti varietà di diamanti, oltre che dalle caratteristiche fisiche esaminate, è influenzato da vari fattori, come la rarità della pietra, la sua durata nel tempo e quanto la pietra è ricercata sul mercato. E’ intuitivo considerare che le pietre meno conosciute, quindi meno richieste ma a volte sorprendentemente belle, hanno un prezzo più accessibile di quelle che presentano caratteristiche eccezionali. A questa categoria appartengono anche molti diamanti di ottima qualità, le cui valutazioni coprono una fascia che, indicativamente, può variare da cinquemila a diecimila euro. Un investimento di prestigio e molto sicuro che, oltretutto, è possibile effettuare tranquillamente senza nessuna formalità.
Copyright @ 2012 Cerra Preziosi s.r.l. - Diamonds and Fine Jewellery Wholesaler’ s - P.IVA 03072610102 - Piazza Soziglia, 1/3A 16123 Genova Italia